14 Ottobre 2013
Dopo un'attenta anamnesi alimentare e dopo aver valutato la composizione corporea si procede con l'elaborazione della dieta personalizzata
Ti piace?16
14 Ottobre 2013
Prima dell'elaborazione di una terapia alimentare si effettua un'attenta valutazione della composizione corporea. Il Nutrizionista, infatti, non si limita ad impostare una dieta finalizzata esclusivamente alla perdita di peso, poiché un calo ponderale adeguato è rappresentato soprattutto dalla perdita della massa grassa
Ti piace?89
14 Ottobre 2013
Una corretta alimentazione, l'attività fisica e un adeguato stile di vita contribuiscono a prevenire l'insorgenza e/o a migliorare lo stato di salute correlato a numerosi disturbi e patologie metaboliche
Ti piace?96
13 Ottobre 2013
L'Atleta o lo Sportivo devono essere considerati come soggetti che necessitano di un corretto equilibrio nutrizionale come tutti ma con necessità energetiche evidentemente superiori e proporzionali alla frequenza e all'intensità degli allenamenti
Ti piace?79
12 Ottobre 2013
Nella popolazione mondiale c'è una percentuale sempre crescente di persone che decidono di seguire un'alimentazione vegetariana: è pertanto utile chiarire alcuni concetti e definizioni relativi a questo tipo di scelte alimentari
Ti piace?67
11 Ottobre 2013
Insegniamo ai nostri figli ad alimentarsi correttamente prevenendo il sovrappeso, l'obesità e le patologie metaboliche
Ti piace?26
10 Ottobre 2013
In concomitanza di un ridotto metabolismo, una minore attività fisica e un' alimentazione non corretta è possibile riscontrare, con l'aumentare degli anni, molteplici problematiche quali l'insorgenza di patologie metaboliche e/o carenze alimentari
Ti piace?27