CENTRO NUTRIZIONE UMANA DOTTOR NICOLA CALANDRELLA BIOLOGO NUTRIZIONISTA SPECIALISTA IN PATOLOGIA CLINICA
CHIUSURA ESTIVA: GLI STUDI DEL CENTRO NUTRIZIONE DOTT. CALANDRELLA RESTERANNO CHIUSI DAL 12 AGOSTO AL 3 SETTEMBRE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI VISITA LA SEZIONE CONTATTI E, SE VUOI, INVIA UN MESSAGGIO COMPILANDO L'APPOSITO FORM, OPPURE SCRIVI UNA MAIL A bionutrizionista.calandrella@gmail.com O UTILIZZA SMS O WHATSAPP AL N° 3421054452. TUTTE LE RISPOSTE ALLE TUE DOMANDE E LE RICHIESTE DI APPUNTAMENTO VERRANNO EVASE DAL 4 SETTEMBRE IN ORDINE DI ARRIVO. LO STAFF DEL CENTRO NUTRIZIONE DOTT. CALANDRELLA AUGURA A TUTTI VOI BUONE VACANZE!
CHIUSURA FESTIVITÀ: GLI STUDI DEL CENTRO NUTRIZIONE DOTT. CALANDRELLA RESTERANNO CHIUSI DAL 23 DICEMBRE AL 7 GENNAIO. PER MAGGIORI INFORMAZIONI VISITA LA SEZIONE CONTATTI E, SE VUOI, INVIA UN MESSAGGIO COMPILANDO L'APPOSITO FORM, OPPURE SCRIVI UNA MAIL A bionutrizionista.calandrella@gmail.com O UTILIZZA SMS O WHATSAPP AL N° 3421054452. TUTTE LE RISPOSTE ALLE TUE DOMANDE E LE RICHIESTE DI APPUNTAMENTO VERRANNO EVASE DAL 4 SETTEMBRE IN ORDINE DI ARRIVO. TANTI CARI AUGURI DI SERENE FESTIVITÀ DA PARTE TUTTI NOI DEL CENTRO NUTRIZIONE DOTT. CALANDRELLA
La SINDROME METABOLICA (conosciuta anche come Sindrome X, Sindrome da insulino-resistenza, Sindrome Dismetabolica, Sindrome dell'obesità, CHAOS, Sindrome di Reaven) indica un insieme di fattori di rischio legati al sovrappeso e all'obesità
La tiroide è una ghiandola endocrina che sintetizza diversi ormoni: Tiroxina e Triiodotironina che influenza notevolmente il nostro metabolismo - Calcitonina implicata nella regolazione del calcio e del fosforo
L'approccio dietetico più corretto per ottenere risultati antropometrici significativi e per mantenere nel tempo il dimagrimento raggiunto consiste in una rieducazione alimentare
Sovrappeso e Obesità sono patologie complesse e multifattoriali in costante aumento non solo negli adulti ma anche e soprattutto nei giovanissimi con gravi ripercussioni sia sul benessere psicologico che sull’inserimento sociale dell’adolescente
Nella prima visita nutrizionale si effettua un anamnesi alimentare e comportamentale attraverso un accurato e meticoloso colloquio conoscitivo e la compilazione di un questionario atto soprattutto a rilevare le abitudini alimentari
In Italia ne soffrono circa 3 milioni di persone e si stima che circa 1 milione ancora non ne sia a conoscenza o lo scopre troppo tardi, quando molti organi e tessuti sono ormai compromessi. Attualmente 1 persona su 3 è a rischio dopo i 40 anni.
Le reazioni avverse agli alimenti non tossici dipendono da una risposta individuale abnorme ad alcuni componenti presenti in alimenti igienicamente sani e tossicologicamente non nocivi. Da un punto di vista patologico si […]
L’identificazione del fabbisogno energetico giornaliero è una componente chiave nella valutazione nutrizionale di un soggetto, in quanto un rapporto sbilanciato tra apporto calorico e dispendio energetico può avere importanti ripercussioni sulla sua salute.
Una dieta equilibrata è estremamente importante: una corretta alimentazione consente alla futura mamma un adeguato aumento di peso, fornendo allo stesso tempo tutti i nutrienti necessari per se stessa e per il bambino
I cookie ci aiutano a fornire i servizi erogati dal nostro sito web. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di questo sito.Ok, AccettoNo, RifiutoMaggiori informazioni